Salta al contenuto principale

Proiezione docufilm “La Valle Ferita Torrente Enza, tra dissesto idrogeologico e crisi climatica”

Data evento: - 17:30
Dove: Dipartimento di Educazione e Scienze Umane di Reggio Emilia (Università di Modena e Reggio Emilia) viale Timavo 93
Testo evento

Giovedì 27 marzo alle ore 17.30 presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane di Reggio Emilia (Università di Modena e Reggio Emilia) viale Timavo 93 si svolgerà la proiezione del docufilm La Valle Ferita. Torrente Enza, tra dissesto idrogeologico e crisi climatica. 

Il docufilm, nato dalla collaborazione del regista Alessandro Scillitani con il collettivo Wu Ming 2 e con il contributo del Comitato di salvaguardia del torrente Enza, affronta il tema del progetto finalizzato a creare un grande bacino artificiale nell’Alta Val d’Enza, tra le province di Parma e Reggio Emilia, con l’obiettivo di regolare il flusso d’acqua del torrente.

Un momento importante per riflettere non solo su un’opera che rischia di distruggere l’ecosistema, ma anche sul tema più generale di come affrontare il cambiamento climatico e su quali politiche mettere in campo per contrastare il consumo di suolo che vede l’Emilia Romagna, gravemente ferita da alluvioni e siccità, seconda solo alla Regione Veneto.

La proiezione è gratuita e si svolge in collaborazione con l’Università Verde di Reggio Emilia.

Data ultimo aggiornamento:
28/03/2025
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti", ne acconsenti l'utilizzo; in alternativa, puoi personalizzare la scelta, salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli, clicca sul bottone "Impostazioni".