Salta al contenuto principale

Al via il Virtual Exchange VEREAD

Data di pubblicazione della notizia
Immagine notizia
Immagine
arrupe_jesuit_university
Testo notizia

Al via il Virtual Exchange VEREAD

il 10 marzo 2025, nell’ambito dell’insegnamento Religious Literacy and Intercultural education tenuto dalla dott.ssa Francesca Cadeddu, verrrà avviato un Virtual Exchange di 8 ore con gli studenti e le studentesse iscritti al corso The role of the Church in Zimbabwean politics tenuto dal prof. Mpumelelo Moyo.

Il Virtual Exchange, dal titolo Church and State relations in Italy and Zimbabwe. Social justice and religious education nasce con l’obiettivo di presentare un tema comune in due corsi diversi. Il tema comune è quello delle relazioni tra Chiesa e Stato nel XX secolo, con due focus: la giustizia sociale e l’educazione religiosa. Partendo dai punti di svolta della storia dei due Paesi nel XX secolo, il modulo si propone di individuare come si sono sviluppate le relazioni Stato-Chiesa e di descriverne le caratteristiche istituzionali e sociali. Tali punti di svolta per la storia dell’Italia e dello Zimbabwe possono essere più o meno diversi, e i gruppi di lavoro lavoreranno alla loro comprensione.

Alla fine del Virtual Exchange, studenti e studentesse sapranno mettere in relazione le azioni e i movimenti di giustizia sociale con i contesti nazionali in cui nascono e si svolgono, saranno in grado di identificare e collocare nel tempo e nello spazio i diversi approcci all’educazione religiosa e la molteplicità di aspetti (legali, sociali, culturali) che hanno contribuito al suo sviluppo nei due Paesi; sapranno cogliere il significato dell’educazione religiosa in un discorso più ampio di educazione interculturale. 

Il Virtual Exchange si avvale della collaborazione di tre facilitatori, il dott. Marco Iori, la dott.ssa 
Annalisa Liuzzi e il dott. Andrea Frascari, del DESU, che proporranno la metodologia Jigsaw ai gruppi di lavoro.

Il progetto VEREAD, finanziato dal programma Erasmus+, mira a ridefinire l’apprendimento virtuale nelle università partecipanti, introducendo un nuovo approccio pedagogico allo studio delle religioni, unendo cicli di incontri formativi online con sessioni interattive e corsi universitari co-progettati e svolti in compresenza. iIl gruppo di lavoro UNIMORE si compone del prof. Gianni La Bella, del prof. Federico Ruozzi e del dott. Alessandro D'Antone. 

 

Informazioni sul corso a questo link.

Informazioni sul progetto a questo link e sul sito VEREAD.

Data ultimo aggiornamento:
20/03/2025