
Nelle giornate del 2 e 3 ottobre, in occasione del Workshop internazionale "Religious illiteracy, religious literacies. History, methodologies and tools", il DESU ospita studiosi e studiose che studiano il tema dell'analfabetismo religioso e delle strategie volte a contrastarlo.
Il Workshop, organizzato per il DESU dal prof. Alberto Melloni e dalla dott.ssa Francesca Cadeddu, si inserisce tra le attività del Progetto di eccellenza e ha, tra i suoi obiettivi quello di consentire una discussione aperta su:
- le radici storiche dell'analfabetismo religioso: dinamiche, contesti istituzionali, background sociologici ed elementi culturali che hanno contribuito allo sviluppo dell'analfabetismo religioso in diversi contesti geografici nel secolo scorso;
- approcci disciplinari e metodologie identificati per contrastare l'analfabetismo religioso;
- tecnologie utilizzate per sostenere l'alfabetizzazione religiosa;
- casi di studio condotti per descrivere e “misurare” l'alfabetizzazione (o l'analfabetismo) religioso.