Skip to main content
Contenuto
I lavori e gli studi delle ricercatrici e dei ricercatori del DESU si sviluppano principalmente su queste linee di ricerca.

1. Innovazione educativa e didattica inclusiva per contrastare il disagio sociale e culturale;

2. Formazione dei docenti dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria;

3. Strategie didattiche innovative per promuovere capacità di lettura e comprensione dei testi, a partire dalla prima infanzia;

4. Media literacy, educazione al digitale e nuove tecnologie nella didattica museale;

5. Metafore verbali e visive nell’educazione scientifica, nei processi di apprendimento e nel discorso pubblico;

6. Studio dell’analfabetismo religioso;

7. Educazione alla pace e al pluralismo religioso, anche al fine di ridurre il pregiudizio interetnico, in contesti scolastici multiculturali e nelle politiche educative;

8. Educazione degli adulti, anche nel quadro del trattamento risocializzativo di autori di reato;

9. Storia culturale dell’educazione;

10. Studi sul pensiero filosofico, psicologico, storiografico e letterario del Novecento.

We use a selection of our own and third-party cookies on the pages of this website: Essential cookies, which are required in order to use the website; functional cookies, which provide better easy of use when using the website; performance cookies, which we use to generate aggregated data on website use and statistics; and marketing cookies, which are used to display relevant content and advertising. If you choose "ACCEPT ALL", you consent to the use of all cookies. You can accept and reject individual cookie types and revoke your consent for the future at any time at "Settings".